|
Prima apparizione di San Giovanni Evangelista: Cristo circondato da sette candelabri che tiene sospese sulla mano sette stelle. |
|
Sul trono è seduto Dio,ai suoi fianchi sono simboleggiati i quattro evangelisti:il leone, l’uomo alato,il toro,l’aquila. Sulle Sue ginocchia è appoggiato l’agnello sacrificato,che rappresenta Cristo,alla sua destra c’è il libro con i sigilli,intorno si notano i 24 saggi dell’apocalisse. |
|
Apertura dei quattro sigilli; Dal fumo grigio escono i quattro Cavalieri dell’Apocalisse. |
|
Apertura del quinto sigillo; Purificazione dei corpi in cielo,che indossano vesti bianche. |
|
Apertura del sesto sigillo; Le stelle cadono sulla terra, i Re e i ricchi si nascondono nelle grotte e invitano le montagne e le rocce a precipitare su di loro per nasconderli dallo sguardo di Dio. |
|
Apertura del settimo sigillo; Quattro Angeli sono le guardie dei quattro venti. Dal cielo arriva Angelo con il SIGILLO direttamente dal Dio con il messaggio, che le Guardie devono fermare i venti, le quali non devono fare nessun movimento e rumore. |
|
Sull’altare si riuniscono sei Angeli con la tromba,il settimo,nel centro,sparge il fuoco su un terzo della terra,l’ottavo angelo,sotto,invoca “WE WE WE”-“guai a voi...”. |
|
Il quinto Angelo suona la tromba; la stella “amara” cade in un terzo delle acque, le quali diventano amare. E poi dai pozzi escono gli scorpioni per pungere un terzo della popolazione. |
|
Il sesto angelo suona la tromba. Presso l’Eufrate compaiono quattro tipi di angeli guerrieri, l’angelo con la veste bianca cavalca un cavallo dalla testa di leone e al posto della coda ci sono due serpenti. |
|
Il Settimo angelo ha il viso come il sole, ha il corpo a forma di nuvola, al posto delle gambe ha due colonne di bronzo; con un piede sta sull’acqua, con l’altro sulla terra. L’angelo sta passando il libro(ora senza sigilli a S. Giovanni) per farglielo assaggiare. Quando S. Giovanni l’avrà assaggiato, sentirà nella bocca la vita dolce e dopo averlo digerito, la vita amara. |
|
XI. kap. 11, odst. 1 - 7
Due testimoni accusano satana (rappresentato da un coccodrillo).Particolare originale:satana ha sulla testa la tiara del Papa. Il testimone vestito di bianco probabilmente rappresenta Lutero, l’altro in rosso rappresenta Calvino.
|
|
XII. kap. 12
Sopra la luna siede una donna che sta partorendo. Davanti a lei la aspetta il drago dalle sette teste e dieci corna che vuole mangiarsi lei e suo Figlio. Dio manda due angeli con il vello per portare il Figlio sotto la sua protezione, la Donna verrà mandata nel deserto per nascondersi dal drago, pwe3 sconfiggere il drago Dio invia l’Arcangelo con la spada, il quale lo travolge nel mare.
|
|
XIII. kap. 13
Il drago resuscita dal mare,più forte di prima, forte come sette montagne. Dietro i monti si scorge un allegro satana.
|
|
XIV. kap. 14
Quando l’agnello sacrificato arriva ad un terzo del cielo, Dio fa distruggere la torre di Babilonia
|
|
XV. kap. 14, odst. 16, 19, 20
Gli Angeli liquidano con le falci il raccolto della terra e versano via il vino.
|
|
VI. kap. 16, odst. 1 - 4, 8, 10, 12, 13, 17, 18, 19
Sette angeli versano sulla terra sette coppe ricolme dell’ira di Dio. Il primo angelo versa la coppa sulla terra; e un’ ulcera maligna e dolorosa colpisce gli uomini che hanno il marchio della bestia e che adorano la sua immagine. Il secondo angelo verso la sua coppa nel mare e ne trasforma le acque in sangue. Il terzo angelo versa la coppa nei fiumi che diventano anch’essi di sangue. Il quarto angelo versa la coppa sul sole e gli uomini bruciano infuocati. Il quinto angelo versa la coppa sul trono della bestia, il suo regno viene travolto nelle tenebre e il drago si trasforma in una rana alata. Il sesto angelo versa la sua coppa sull’Eufrate, e le sue acque si prosciugano affinché sia preparata la via ai re che verranno dall’Oriente. Infine il settimo angelo versa la coppa per aria e provoca un terremoto.
|
|
XVII. kap. 17
La prostituta cavalca il drago, per punizione deve bere due calici di vino amaro. Siccome era abituata a bere non si purifica, viene condannata diversamente. Sull’affresco sono interessanti i costumi rinascimentali.
|
|
XVIII. kap. 18, odst. 1-3
La prostituta viene bruciata e con lei prende fuoco tutta la città.
|
|
XIX. kap. 19, odst. 11
Un angelo passeggia felicemente nel celo con l’agnello mentre sulla terra il drago si morde le lingue. (affresco sul camino) la vita nel cielo è felice e sulla terra invece è triste.
|
|
XX. kap. 20, odst. 1
L’anima del drago viene incatenata sopra una grotta.
|
|
XXI. kap. 2
L’anima del drago viene incatenata sopra una grotta.
|
|
XXII.
Le sette teste del drago si trasformano in sette montagne, dalla cima S. Giovanni e un angelo fanno vedere la Nuova città, la Nuova Gerusalemme.
|